James La Motta, una figura artistica di spicco oltre i confini nazionali per il sociale

James La Motta 2James La Motta, in punta di piedi sempre più in alto. L’artista da Napoli sta prendendo il volo,  la sua figura artistica è sempre più presente nel panorama internazionale ed italiano nell’ambito sociale.  Regista, autore, attore, doppiatore , voce e anima per portare avanti il suo progetto nelle scuole, nei teatri per un  pubblico  giovane con il fine di esortare alla denuncia contro bullismo, cyberbullismo e violenza di genere.  La Motta con un linguaggio universale riesce a coinvolgere nei suoi workshop platee di ragazzi riuscendo a carpire la loro attenzione dalle prime battute attraverso   un copione mai scritto.  Molte associazioni antiviolenza lo hanno contattato come testimonial nel campo artistico con il suo cortometraggio  “Abused Child” proiettato già fuori concorso al Festival del Cinema di Venezia e al Festival del Cinema di Roma e finalista al  Festival Ferrara  Film Corto.  Una delle più importanti Associazioni l’AVRI ( Associazione Vittime Riunite d’Italia)  del presidente Angelo Bertoglio.

 

Il giorno 7 Febbraio a Roma  presso la Camera dei deputati ha stipulato un accordo per nuove iniziative tra cui, uno dei primi sarà il 16 e 17 Febbraio James La Motta con l’Associazione sarà presente al Palazzo Del Carnevale di Fano, Via Cavour, 2 per la manifestazione “Donne Ogni Giorno e Per Sempre” promosso dalla Carnevalesca Fano, in tale occasione  saranno presenti i parenti delle vittime e diversi artisti.  Il regista  mostrerà la sua elegante pellicola contro ogni forma  di violenza alle rappresentanze scolastiche con cui avrà un momento anche di interazione.  L’impegno di La Motta non si fermerà qui, in quanto settimanalmente  è impegnato anche con la Scuola della Pace di Pozzuoli (NA) con un progetto  da lui ideato dal titolo  “ IL VIAGGIO” che invita alla non dispersione ma condivisione, rispetto e inclusione. Tante le iniziative e i lavori che lo vedono coinvolto da circa sette anni che lo hanno consacrato come regista rappresentante internazionale del sociale,  grazie anche alla  scrittura del suo primo spettacolo contro il femminicidio “ MYSELF” dove lo stesso autore  affronta tematiche di rilevante importanza portandolo in giro per l’Europa.   Il progetto si è rivelato un vero successo, dato che inseguito ai suoi incontri  i ragazzi o donne vittime di violenza   spesso lo contattano  sui social, chiedendogli  un aiuto celato.   Intanto, con tutti questi impegni continua la sua avventura nel mondo del doppiaggio e dello spettacolo, partecipando anche a progetti cinematografici, teatrali e web series.    In questo periodo è  il protagonista della seconda stagione di “ Passioni Senza Fine 2.0 di Giuseppe Cossentino in cui si affrontano talvolta  anche temi di denuncia a cui James La Motta è legato.

Pubblicato il 10 febbraio 2019 su Senza categoria. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: